Rivendicare e preservare la nostra umanità—abbracciando adattabilità, meraviglia, empatia e senso di appartenenza—è una sfida cruciale del nostro tempo.
Stay Human è il primo festival in Italia che promuove un cambiamento di paradigma attraverso l’embodiment: l’esperienza profonda di abitare pienamente il proprio corpo.
In un programma di due giorni, propone talk ispirazionali e workshop pratici per risvegliare la consapevolezza e costruire una comunità capace di trasformare la crescita personale in un impatto positivo sul mondo.
Con speaker italiani e internazionali, il festival affronta temi che uniscono consapevolezza individuale e azione collettiva, sottolineando l’urgenza di un cambiamento sociale e ambientale, a partire da Milano.
Partecipanti
+ 1.700 persone unite dallo stesso spirito di aggregazione e dal desiderio di conoscere le proprie emozioni attraverso il corpo
SPEAKER INTERNAZIONALI
Relatori nazionali e internazionali specializzati in settori per parlare del nostro corpo e delle nostre emozioni
ORE DI ATTIVITA'
Workshop, conferenze e attività di condivisione dedicate alla pratica dell'apprendimento corporeo per conoscere meglio la disciplina e i suoi benefici
The Founders
Valentina Ragno
Valentina Ragno è una
professionista certificata del Metodo Grinberg®. Con oltre 15 anni di esperienza, ha iniziato la sua carriera in Francia per poi fondare il Body Learning Studio a Milano, dove aiuta le persone a migliorare il loro benessere tramite tecniche
verbali e fisiche che rafforzano la connessione mente-corpo.
Valentina Ragno è una
professionista certificata del Metodo Grinberg®. Con oltre 15 anni di esperienza, ha iniziato la sua carriera in Francia per poi fondare il Body Learning Studio a Milano, dove aiuta le persone a migliorare il loro benessere tramite tecniche
verbali e fisiche che rafforzano la connessione mente-corpo.
Specializzata sotto la guida di Avi
Grinberg, fondatore del metodo,
Valentina è abilitata
all’insegnamento del Stopping Movement, una tecnica che
promuove la consapevolezza
corporea, la gestione del dolore il rilascio delle tensioni fisiche ed emotive.
Valentina è fondatrice della Body
Learning School in cui forma
professionisti di bodywork. Nel 2024 ha co-fondato D.em.a.,
Discipline of embodied attention, un’associazione culturale che mira a diffondere la
conoscenza e la pratica dell’embodiment.
Discover more
Specializzata sotto la guida di Avi Grinberg, fondatore del metodo, Valentina è abilitata
all’insegnamento del Stopping Movement, una tecnica che promuove la consapevolezza corporea, la gestione del dolore il rilascio delle tensioni fisiche ed emotive.
Valentina è fondatrice della BodyLearning School in cui forma professionisti di bodywork. Nel 2024 ha co-fondato D.em.a., Discipline of embodied attention, un’associazione culturale che mira a diffondere la conoscenza e la pratica dell’embodiment.
Etienne Lavail
Etienne Lavail è professionista certificato di bodywork secondo il Metodo Grinberg®.
Nato in Francia e cresciuto in parte in Australia, vive in Italia dal 2013.
Etienne Lavail è professionista certificato di bodywork secondo il Metodo Grinberg®.
Nato in Francia e cresciuto in parte in Australia, vive in Italia dal 2013.
Si è laureato in Statistica ed Economia presso l’ENSAE Paristech e ha intrapreso una carriera aziendale in Francia, Stati Uniti, Germania e Italia.
Fin da bambino ha praticato le arti marziali per poi interessarsi alla danza, alla danzaterapia e alla meditazione Zen.
Dal 2019 collabora all’organizzazione e alla formazione dei corsi internazionali presso la Body Learning School.
Ha co-fondato nel 2024 D.em.a., Discipline of embodied attention, un’associazione culturale volta a diffondere la conoscenza e la pratica dell’embodiment.
Discover more
Si è laureato in Statistica ed Economia presso l’ENSAE Paristech e ha intrapreso una carriera aziendale in Francia, Stati Uniti, Germania e Italia.
Fin da bambino ha praticato le arti marziali per poi interessarsi alla danza, alla danzaterapia e alla meditazione Zen.
Dal 2019 collabora all’organizzazione e alla formazione dei corsi internazionali presso la Body Learning School.
Ha co-fondato nel 2024 D.em.a., Discipline of embodied attention, un’associazione culturale volta a diffondere la conoscenza e la pratica dell’embodiment.
Massimiliano Bulgheroni
Massimiliano Bulgheroni è un produttore e regista internazionale che ha realizzato serie documentarie acclamate dalla critica per importanti emittenti del Regno Unito e degli Stati Uniti, tra cui la BBC, Channel 4 e VICE.
È anche un professionista qualificato nel campo del bodywork e un appassionato sostenitore dell’incarnazione. Nel 2024 ha fondato Mariwaze, un’azienda di tecnologie incarnate focalizzata nel portare soluzioni innovative per il benessere al collettivo. Nello stesso anno ha lanciato Just Films, una casa di produzione dedicata alla creazione di film ed eventi che ispirano connessione e promuovono un mondo più umano e interconnesso.
Massimiliano Bulgheroni è un produttore e regista internazionale che ha realizzato serie documentarie acclamate dalla critica per importanti emittenti del Regno Unito e degli Stati Uniti, tra cui la BBC, Channel 4 e VICE.
Discover more
È anche un professionista qualificato nel campo del bodywork e un appassionato sostenitore dell’incarnazione. Nel 2024 ha fondato Mariwaze, un’azienda di tecnologie incarnate focalizzata nel portare soluzioni innovative per il benessere al collettivo. Nello stesso anno ha lanciato Just Films, una casa di produzione dedicata alla creazione di film ed eventi che ispirano connessione e promuovono un mondo più umano e interconnesso.